Novembre: 10% di sconto sul massaggio sportivo “di scarico”

Promozione di novembre: 10% di sconto sul massaggio sportivo “di scarico”.

Domenica 26 novembre è in programma la Milano 21 Half Marathon, evento dedicato agli amanti della corsa che si svolge nella città di Milano.

In occasione di questa importante manifestazione, il Centro Medico Odescalchi ha deciso di dedicare una speciale promozione dedicata a tutti i runners: dal 13 novembre al 10 dicembre sarà riservato a tutti uno sconto del 10% sul massaggio sportivo “di scarico”.

A cosa serve il massaggio sportivo “di scarico”?

Il massaggio sportivo è eseguito da un massoterapista professionista, che interviene a livello profondo della muscolatura per:

  • allentare le tensioni muscolari e ripristinare l’elasticità dei tessuti
  • drenare i tessuti ed eliminare le scorie metaboliche
  • ripristinare la corretta circolazione periferica del sangue
  • ridurre la sensazione di affaticamento e pesantezza
  • prevenire il rischio di infortuni
  • accelerare i tempi di recupero pre e post-gara
  • ripristinare l’omeostasi corporea

Perché effettuare un massaggio di scarico?

I massaggi di scarico sono molto utili in situazioni di elevato affaticamento dei muscoli o in presenza di indurimenti muscolari, situazioni che si manifestano a seguito di periodi di allenamento intenso, come ad esempio quelli che si eseguono per preparare una competizione impegnativa come la mezza maratona. Durante queste fasi di allenamento intenso infatti, la ripetizione elevata del gesto tipico dello sport può causare microtraumi e affaticamenti, che espongono gli atleti (di qualsiasi livello) a rischi d’infortunio.

Quando effettuare il massaggio di scarico?

I massaggi di scarico possono essere eseguiti a cadenza non frequente durante periodi di allenamento intenso o a seguito di una competizione sportiva particolarmente impegnativa. È consigliato eseguire il massaggio di scarico nei 7-10 giorni precedenti la gara o nel periodo immediatamente successivo alla competizione. In quanto il si tratta di un massaggio profondo ed intenso, anch’esso necessita di un breve periodo di recupero. Pertanto, si consiglia di evitare il massaggio di scarico nelle 48 ore precedenti la competizione, per non avvertire la sensazione di “vuoto” e mancanza di energia.