La fisioterapia è una branca della riabilitazione che si occupa della cura di un paziente infortunato, attraverso mezzi fisici naturali.
Una varietà di cause di origine traumatica, posturale, somatica e psicologica, può alterare il delicato equilibrio funzionale dei tessuti molli e del sistema muscolo-scheletrico, dando origine ad una serie di sintomi dolorosi o causare problemi di efficienza fisica e mentale.
Le terapie fisiche quali Massoterapia, Kinesiterapia, Low Level Laser Therapy (LLLT), Tecar e molte altre metodiche terapeutiche concentrano la loro efficacia principalmente sui problemi della struttura scheletrica e della componente funzionale neuro-muscolare.
L’utilizzo combinato e sinergico di queste terapie origina effetti benefici diretti e riflessi sull’intero organismo, contribuendo a risolvere la componente dolorosa e migliorare il benessere psicofisico globale del paziente.
Un team coordinato di medici specialisti e fisioterapisti opera con serietà e competenza al servizio di salute e benessere.
TERAPIE FISICHE MANUALI
- Fisiochinesiterapia
- Massoterapia
- Kinesiterapia
- Riabilitazione
- Ginnastica propriocettiva ed esercizi posturali
- Ginnastica riabilitativa
- Riabilitazione neurologica
- Rieducazione motoria
TERAPIE FISICHE STRUMENTALI
- Tecnologie innovative per il trattamento delle patologie osteo-articolari acute e croniche
- Tecar Terapia
- Laser Terapia per la cura di distorsioni ed altro
- Ultrasuoni ( massaggio – subacquei)
Elettroterapia
- Correnti diadinamiche
- Corrente Antalgica (TENS) Infiammazioni tendinee
- Contratture muscolari
- Patologia della spalla
- Gomito del tennista
- Artrosi e gonartrosi
- Patologie lombari e plantari
- Dito a scatto
- Corrente galvanica (Ionoforesi)
- Corrente Bifasica (elettrostimolazioni)
ELENCO PRESTAZIONI MEDICO-SPECIALISTICHE EROGATE
- Fisiatria
- Ortopedia
- Reumatologia
- Cardiologia
- Ecografia muscolare e tessuti molli
- Medicina Legale e delle Assicurazioni
- Medicina Interna
- Neurologia
- Psicologia
- Ortognatodonzia