Trusted By

Prevenzione e tutela della salute dei lavoratori: la medicina del lavoro

In un contesto lavorativo in continua evoluzione, la salute e la sicurezza dei lavoratori rappresentano un pilastro fondamentale per il benessere individuale e la produttività aziendale. In tale contesto, la Medicina del Lavoro svolge un ruolo cruciale, rappresentando la disciplina medica specializzata per l’appunto nella prevenzione, diagnosi e gestione delle patologie correlate all’attività lavorativa.

Il nostro centro medico polispecialistico ha un’esperienza ultratrentennale nel campo della prevenzione e della tutela della salute a 360 gradi e, da oltre 20 anni, offre anche servizi completi e personalizzati nell’ambito della Medicina del Lavoro a Milano e in tutta la Lombardia. I nostri esperti studiano le esigenze specifiche delle aziende e dei loro dipendenti, fornendo un supporto qualificato per adempiere agli obblighi normativi e promuovere un ambiente di lavoro sano e sicuro.

Un quadro normativo solido a tutela della salute dei lavoratori.

La Medicina del Lavoro in Italia è regolamentata da un corpus normativo ben definito, con il Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, meglio conosciuto come Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro, come riferimento principale. Questa normativa stabilisce gli obblighi del datore di lavoro in materia di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, tra cui la nomina del Medico Competente (art. 25), la sorveglianza sanitaria (art. 41) e la valutazione dei rischi (art. 17 e 28).

Il Testo Unico definisce chiaramente le responsabilità del Medico Competente, figura chiave che collabora con il datore di lavoro e il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) per:

  • Effettuare la sorveglianza sanitaria: attraverso visite mediche preventive e periodiche, accertamenti clinici e biologici e indagini diagnostiche mirate secondo i rischi specifici dell’attività lavorativa.
  • Esprimere giudizi di idoneità alla mansione specifica: valutando la compatibilità tra lo stato di salute del lavoratore e la mansione da svolgere.
  • Fornire consulenza in materia di salute e sicurezza: suggerendo misure preventive e protettive per minimizzare i rischi professionali.
  • Partecipare alla valutazione dei rischi: contribuendo all’individuazione dei pericoli e alla definizione delle strategie di prevenzione.
  • Informare i lavoratori sui rischi per la salute e la sicurezza: promuovendo una cultura della prevenzione consapevole.

Oltre al D.Lgs. 81/2008, ulteriori normative e linee guida specifiche disciplinano aspetti particolari della Medicina del Lavoro, come la gestione dei rischi da agenti chimici, fisici e biologici, la movimentazione manuale dei carichi, l’utilizzo di videoterminali e molto altro.

I vantaggi della Medicina del Lavoro per le aziende.

Investire nella Medicina del Lavoro non è solo un adempimento normativo, ma rappresenta un vantaggio strategico per le aziende, che possono ottenere diverse benefici come:

  • Riduzione degli infortuni e delle malattie professionali: un ambiente di lavoro sicuro e controllato minimizza il rischio di eventi avversi e le conseguenti assenze per malattia.
  • Miglioramento del benessere dei lavoratori: la tutela della salute contribuisce a creare un clima aziendale positivo e a una maggiore motivazione e produttività.
  • Diminuzione dei costi indiretti: la prevenzione riduce i costi legati a sostituzioni del personale, interruzioni della produzione e potenziali contenziosi legali.
  • Valorizzazione dell’immagine aziendale: un’attenzione concreta alla salute e sicurezza dei dipendenti rafforza la reputazione dell’azienda nel mercato.
  • Conformità normativa: essere in regola con le normative vigenti evita sanzioni e garantisce la serenità operativa.

I Servizi di Medicina del Lavoro di Centro Medico Odescalchi.

Il nostro centro medico polispecialistico offre una gamma completa di servizi in materia di Medicina del Lavoro e sicurezza pensati per rispondere alle diverse esigenze delle aziende. Di seguito un elenco dei principali servizi disponibili:

  • Nomina del Medico Competente
  • Stesura del piano sanitario
  • Sorveglianza sanitaria completa: visite mediche preassuntive, periodiche, su richiesta e al cambio mansione.
  • Accertamenti diagnostici: esami di laboratorio, audiometria, spirometria, elettrocardiogramma (ECG), visiotest e altri accertamenti specifici in base ai rischi
  • Consulenza in materia di salute e sicurezza sul lavoro
  • Partecipazione alla valutazione dei rischi
  • Formazione e informazione ai lavoratori sui rischi specifici
  • Gestione della documentazione sanitaria, degli adempimenti burocratici e delle scadenze
  • Nomina RSPP esterno
  • Stesure Documento di Valutazione dei Rischi (DVR)
  • Collaborazione tra l’RSPP e le altre figure della sicurezza
  • Consulenza in materia GDPR e Privacy
  • Check-up e campagne di screening aziendali (welfare)

Scegliere il Centro Medico Odescalchi per gli adempimenti in materia di Medicina del Lavoro significa:

  • Affidarsi a professionisti esperti e qualificati
  • Avere un unico referente, agevolando la comunicazione tra le parti e l’organizzazione delle attività, nonché il rispetto di scadenze e normative
  • Disporre di un approccio personalizzato e attento alle specifiche esigenze aziendali
  • Un servizio efficiente e flessibile
  • La garanzia del rispetto delle normative vigenti
  • La possibilità di godere della consulenza di altri professionisti in caso di necessità (es: cardiologo, otorinolaringoiatria, fisiatra, chirurgo…)

Investire nella salute dei lavoratori non è soltanto un obbligo, ma significa investire nel futuro del vostro successo: contattaci per un preventivo senza impegno: medicinalavoro@cmomilano.it – 02.39261774.